Presidio di Riabilitazione Estensiva a Ciclo Continuativo

Via Molise 21, 88100 – quartiere Santa Maria Catanzaro

Presidio di Riabilitazione Estensiva a Ciclo Continuativo
Karol Betania

La struttura

E’ una struttura terapeutica sanitaria di tipo residenziale, organizzata su due piani (Unità di Riabilitazione 1 e 2), con capacità ricettiva autorizzata complessiva di 40 posti letto, tutti accreditati con il Servizio Sanitario Regionale. Tutte le nostre strutture sono prive di barriere architettoniche e dotate di sistema di condizionamento.

struttura di Riabilitazione Estensiva a Ciclo Continuativo

Le persone ospitate

Persone adulte e minori provenienti dal proprio domicilio o dimesse dall’ospedale che, per la perdita dell’autonomia o l’insorgenza di specifici deficit conseguenti a patologie acute, interventi chirurgici, traumi o a seguito della riacutizzazione di patologia cronica o degenerativa, necessitano di trattamenti estensivi di natura riabilitativa e socio-riabilitativa rivolti alla riacquisizione dell’autonomia perduta o alla acquisizione del maggiore livello di autonomia possibile.

La nostra assistenza

I protocolli di intervento, basati sulle evidenze scientifiche, tengono conto delle linee guida nazionali e internazionali elaborate per la riabilitazione. Per ogni persona viene definito un Piano Riabilitativo Individualizzato (PRI) che rappresenta sempre il risultato di un lavoro multidisciplinare che coinvolge diversi specialisti (medici, professionisti della riabilitazione, infermieri, psicologi, assistenti sociali). I trattamenti riabilitativi sono realizzati nel quadro delle indicazioni del Piano Sanitario Nazionale e Regionale. I percorsi terapeutici sono dedicati al trattamento di disabilità neuromotorie e cognitivo-comportamentali.

Modalità di accesso

L’accesso in forma convenzionata è autorizzato dal Distretto Socio-Sanitario dell’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di appartenenza della persona interessata.

La domanda deve essere presentata dall’interessato presso il Punto Unico di Accesso (PUA) istituito nei Distretti di ogni ASP. Le dimissioni protette dai presidi ospedalieri sono gestite direttamente dai Servizi Sociali dell’Ospedale interessato. Il paziente può accedere alle prestazioni offerte dal Presidio di Riabilitazione a Ciclo Continuativo anche in regime di solvenza (privato a pagamento). E’ possibile presentare richiesta direttamente alla Direzione Sanitaria presso l’Ufficio Accettazione Via Molise n. 21, quartiere Santa Maria – 88100 Catanzaro.

Servizi della struttura

Riabilitazione Estensiva a Ciclo Continuativo

Contatti

Centralino generale Karol Betania

(+39) 096 176 3111 · Attivo tutti i giorni dalle ore 6:30 alle ore 21:00

Ufficio Accettazione

Via Molise 21, Catanzaro · 096 176 3461 / 096 176 3263
Attivo lunedì 8:30-13:30 / 14:30-17:30 · Da martedì a venerdì 8:30-13:30 / 14:30-17:00.

Recapiti presidio di Riabilitazione Estensiva a Ciclo Continuativo

Via Molise 21, 88100 Catanzaro
Telefono: (+39) 096 176 3111

Posti letto disponibili: 40
Responsabile: Dr.ssa Giovanna Liliana Pio